Sintomi d’ansia nei pazienti con depressione bipolare: Quetiapina


La depressione bipolare è una fase ricorrente del disturbo bipolare associata a grave morbilità e mortalità.

I sintomi d’ansia sono presenti in molti disturbi dell’umore, tra cui la depressione unipolare, ma sono prevalenti tra i pazienti con disturbo bipolare.

Secondo il National Comorbidy Survey, il rischio nel corso della vita di un disturbo d’ansia nei pazienti con disturbo bipolare I è del 93%.

Una recente stima ( J Clin Psychiatry, 2004 ) ha indicato che il 55.8% dei pazienti con disturbo bipolare presenta disturbi d’ansia come comorbidità.
L’ansia in questi pazienti è particolarmente fastidiosa e può aumentare la gravità dei disturbi , la frequenza degli episodi e la percentuale di suicidio e ridurre la risposta alla terapia.

Inoltre, l’ansia in forma grave associata alla depressione nei pazienti con disturbo bipolare è un predittore di suicidio.
Pertanto, il trattamento dei sintomi d’ansia riveste un importante obiettivo terapeutico nel management dei pazienti con ansia associata a disturbo bipolare.

Recenti studi hanno mostrato che l’ansia nei pazienti con disturbo bipolare non è adeguatamente trattata nella pratica clinica.

Il trattamento della depressione bipolare solamente con antidepressivi ( es senza l’impiego di uno stabilizzatore dell’umore ) può essere associato ad un possibile rischio di mania da trattamento.
Inoltre, gli antidepressivi potrebbero aumentare il rischio di suicidio, in modo particolare nei primi 9 giorni.

L’antipsicotico atipico Quetiapina ( Seroquel ) ha dimostrato di essere efficace nel trattamento dei sintomi d’ansia nei disturbi psichiatrici, oltre alla depressione bipolare.
Nei pazienti con schizofrenia, la Quetiapina è risultata significativamente più efficace del placebo nel ridurre i sintomi d’ansia.

In uno studio di piccole dimensioni, in aperto, che ha coinvolto pazienti con disturbo posttraumatico da stress, la Quetiapina ha mostrato significativi miglioramenti nei sintomi d’ansia.
Un altro piccolo studio ha dimostrato che la Quetiapina associata ad un farmaco SSRI ( inibitore selettivo del riassorbimento della serotonina ) ha migliorato i sintomi d’ansia nei pazienti con disturbo d’ansia o disturbo depressivo.

Lo studio BORDER ha valutato l’efficacia della Quetiapina nel trattamento dei sintomi depressivi del disturbo bipolare.
Un’analisi secondaria ha dimostrato che la Quetiapina era significativamente più efficace del placebo nel trattamento dei sintomi d’ansia nei pazienti con depressione bipolare.
La Quetiapina ha mostrato un significativo miglioramento dei sintomi d’ansia nei pazienti con depressione bipolare.
Il miglioramento è stato osservato entro 1 settimana di trattamento e questo miglioramento si è mantenuto nel corso dello studio.
I pazienti con disturbo bipolare di tipo I e II, trattati con Quetiapina, hanno risposto similarmente sui parametri d’ansia, anche se il gruppo placebo nella popolazione con disturbo bipolare II ha presentato una più alta percentuale di risposta rispetto alla popolazione con disturbo bipolare di tipo I.
La Quetiapina è risultata ben tollerata con nessun evento avverso inatteso. ( Xagena2006 )

Fonte: Journal of Clinical Psychiatry, 2006


Psyche2006 Farma2006


Indietro

Altri articoli

Gli antidepressivi sono usati per trattare la depressione acuta nei pazienti con disturbo bipolare di tipo I, ma il loro...


La depressione bipolare costituisce un grave problema di Sanità pubblica a causa del notevole carico di malattia che comporta. Sebbene siano...


Suicidio e tentativi di suicidio sono problemi di salute pubblica persistenti e in aumento. Studi osservazionali e meta-analisi di studi...


Sono stati presentati i risultati di uno studio di fase 3 che ha dimostrato l'efficacia di Cariprazina ( Vraylar; nell'Unione...


I disturbi psichiatrici sono noti per essere prevalenti nella sclerosi multipla. L'obiettivo di uno studio è stato quello di esaminare...


E’ stata effettuata una revisione sulla efficacia e sulla tollerabilità della Quetiapina ( Seroquel ), sia in monoterapia sia in...


Nel 2013, la Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato Lurasidone ( Latuda ) per il trattamento della...


Sono stati riportati pochi studi a sostegno dell'efficacia della terapia aggiuntiva per i pazienti con depressione bipolare di tipo I,...


La depressione bipolare rappresenta la fase più difficile da trattare del disturbo bipolare, dato che gli stabilizzatori dell'umore e gli...


La sindrome di Kleine-Levin ( KLS ) è un raro disturbo del sonno ( 1-2 casi per milione di persone...